Marzo 2016

Il carcere da cui è impossibile sfuggire
Vorrei raccontare un aneddoto che risale al secolo scorso. Correva l’anno 1999. Era l’epoca pre-Facebook, un mondo nel quale i telefonini non avevano la fotocamera e di cui pertanto si è ormai persa la memoria. Il Millennium Bug incombeva sulle nostre teste, premonizioni apocalittiche di fine millennio non facevano...
23 Marzo 2016

L’Italia del 1955: non e’ facile rivendicare un diritto
La vicenda che apre la narrazione del documentario Paura non abbiamo è quella di 4 donne bolognesi che vengono arrestate l’8 marzo 1955 per avere distribuito mimose nei pressi della fabbrica Ducati di Borgo Panigale. E’ una storia estrema che raggiunge vette paradossali: le mimose finiranno come corpo del...
16 Marzo 2016

Un 8 marzo senza mimosa
Passare un 8 marzo nell’uggiosa Vienna può far sentire l’assenza della mimosa e far comprendere la specificità tutta italiana di questo fiore, che in tempi ormai lontani poteva essere considerato un simbolo politico e come tale sovversivo. A lungo, da adolescente mi sono chiesta, al di là della galanteria...
9 Marzo 2016

Paura non avremo
Inauguriamo il blog di “Paura non abbiamo” in una data simbolica, l’8 marzo, a conclusione del percorso creativo che ci ha visti impegnati a ricostruire le vicende di quell’anomalia tutta italiana che era la Bologna degli anni Cinquanta. All’epoca della guerra fredda, Bologna era un caso unico in Europa....
8 Marzo 2016